RACCONTAMI UNA FIABA ma, quando arrivò nella radura, scorse una fontana circolare, colma di limpidissima acqua, dove una creatura coperta da un mantello verde, sedeva tranquilla sul suo bordo, pettinandosi i lunghi capelli.
Ed ecco balzare tra le onde un Tritone, la cui posizione particolare è stata ispirata da una scultura Etrusca. Difatti gli Etruschi hanno amato molto le sirene, rappresentandole bicaudate, , all'ingresso delle tombe e scolpite sui sargofagi. Accompagnavano le anime dei defunti nell'Aldilà e reggevano uno specchio o un remo.
Ed ecco la Sirena Bicaudata in un antico palazzo di Saluzzo, in Piemonte. Ha perso lo specchio e il remo e ha preso due cornucopie, diventando simbolo di abbondanza. Possiede le ali e dalle sue code sono generati due putti pisciformi. La storia completa delle Sirene e degli Spiriti delle Acque la racconto nel libro Creature dell'Impossibile scritto da Davide Ghezzo, Luisa Paglieri e Chiara Nejrotti e da me, illustrato con anche alcuni miei disegni .
Queste sono due altre versioni della ragazza cascata.Quale preferite?
RispondiElimina